Con Te! Cristiani
100 giorni cresimandi 2020
Lo Spirito parla le lingue del mondo
L’Arcivescovo di Milano nella sua Lettera ci presenta i racconti di sei ragazzi che provengono da diverse parti del mondo e che ora abitano con noi: Mario dall’Argentina, Pierre dal Congo, Jasmine dalle Filippine, Patrick dalla Scozia, Olivia dall’Australia, Efrem da Betlemme. Ragazzi del mondo che ora vivono nella nostra “Chiesa dalle genti”. Il richiamo a dilatare la nostra conoscenza e la nostra capacità di incontro è evidente. Lo Spirito trasforma e dilata il cuore e ci rende capaci di uno stile di vita che è unico: quello dei cristiani.
In viaggio con i Santi ai tempi del Covid 19
Come percorrere il cammino dei 100 giorni in un periodo in cui non è possibile incontrarsi? Cosa inventare per continuare con i ragazzi quel percorso iniziato a settembre 2019? E' necessario pensare a qualche strumento che possa essere affidato ai ragazzi e vissuto in famiglia: certamente la PREGHIERA è il meglio!!! Ed allora, ecco i cartoncini per pregare in famiglia. (Catechiste gruppi cresimandi - Comunità "San Maurizio - Cassano Magnago)
1° settimana
San Massimiliano Kolbe
"Un santo che ha speso tutta la sua vita diffondendo la devozione alla Beata Vergine Maria è san Massimiliano Kolbe, frate francescano fondatore della Milizia dell'Immacolata." (da "In volo con lo Spirito" - 100 giorni cresimandi - Fom)
Se desideri saperne di più
- puoi leggere la sua storia su "Tutti a bordo! Storie di santità a fumetti" (Centro Ambrosiano 2018 - pagg. 111 - 118)
2° settimana
Santa Giuseppina Bakhita
Una santa canossiana, vissuta tra il 1800 e il 1900, ha provato sulla propria pelle l'azione liberatrice dello Spirito santo.: Giuseppina Bakhita, da schiava sudanese comprata e poi liberata dal console italiano e poi, scoprendo la fede cattolica, è diventata madre canossiana e santa.
Se desideri saperne di più
- puoi leggere la sua storia su "Tutti a bordo! Storie di santità a fumetti" (Centro Ambrosiano 2018 - pagg. 39 - 46)
- I testi e le illustrazioni utilizzati per il cartone animato dalle catechiste di Cassano Magnago sono tratte dal libro "La bella compagnia dei Santi - vol.2", edito da Piccola Casa Editrice - www.piccolacasaeditrice.it
3° settimana
Beata Chiara "Luce" Badano
Nonostante la terribile malattia che l'ha colpita giovanissima e l'ha portata alla morte, la beata Chiara "Luce" Badano è riuscita, insieme alla sua famiglia e ai suoi amici, a vivere con la gioia del Vangelo, testimoniandola a tutti quelli che la incontravano.
Se desideri saperne di più
- puoi leggere la sua storia su "Tutti a bordo! Storie di santità a fumetti" (Centro Ambrosiano 2018 - pagg. 31 - 38)
4° settimana
Beato don Pino Puglisi
In una terra come la Sicilia, dove la mafia usava e ancora usa i simboli della religione cattolica per legittimare i propri riti di morte, il beati Pino Puglisi seppe con fierezza proclamare la verità del Vangelo, amando i piccoli e i poveri, dandone testimonianza sino al martirio.
Se desideri saperne di più
- puoi leggere la sua storia su "Tutti a bordo! Storie di santità a fumetti" (Centro Ambrosiano 2018 - pagg. 158 - 165)
5° settimana
Santa Teresa di Lisieux
Santa Teresa di Lisieux si definiva un "fiore umile colto da Gesù". Questa santa, che, sebbene non si sia mai mossa dal Carmelo, è stata nominata protettrice delle Missioni, può insegnarci qualcosa sulla piccolezza: lo Spirito opera nei piccoli come Teresa!
Se desideri saperne di più
- puoi leggere la sua storia su "Tutti a bordo! Storie di santità a fumetti" (Centro Ambrosiano 2018 - pagg. 174 - 181)
- I testi e le illustrazioni utilizzati per il cartone animato dalle catechiste di Cassano Magnano sono tratte dalla: " Collana Piccoli Semi, il Pozzo di Giacobbe, Libreria Editrice" www.ilpozzodigiacobbe.it
la Croce colorata
Guarda la presentazione di ppt collegandoti al link.
Poi su un foglio disegna la tua Croce e colorala come ti piace e dai un significato ai colori usati per quanto di buono in questo periodo trovi in te, in famiglia, nella tua comunità, nel mondo...
Poi fai una foto e consegnala ai tuoi catechisti....
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
I doni dello Spirito Santo
La pentecoste e i segni dello Spirito Santo in Giotto narrati da Roberto Filippetti. Edizione Itaca - www.itacaedizioni.it
La seconda parte spiega i doni dello Spirito Santo usando le parole del parroco don Andrea
Il video è stato realizzato dalle catechiste del gruppo cresimandi di Cassano Magnago (VA)
I 7 doni dello spirito
Con il canto " Se resti in noi" vediamo di capire l'azione dello Spirito attraverso i suoi doni in questa presentazione con power point
Il video è stato realizzato dalle catechiste del gruppo cresimandi di Cardano al Campo (VA)
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Il biglietto della cresima
Creiamo il biglietto della nostra cresima.
Il tutorial è diviso in due parti
Il video è stato realizzato dalle catechiste del gruppo cresimandi di Cassano Magnago (VA)
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
CRESIMANDI 2020
Riflessione sui doni dello Spirito Santo con i ragazzi che riceveranno in modo più consapevole questo sacramento.
Il video è stato realizzato dalle catechiste del gruppo cresimandi della Comunità Pastotrale san Maurizio di Cassano Magnago (VA)
GIOCHI
In questa sezione è possibile trovare diversi giochi da fare con i ragazzi on line. Basta cliccare sul bottone per essere inviati nella cartella dove copiare i diversi giochi